Un sabato in Oltrepò

Sabato 15 aprile 2023 | Cantina Travaglino | Prime Alture Winery & Resort | Pullman o Mezzi propri

Tenuta Travaglino

Da monastero medievale a tenuta vitivinicola ottocentesca. Da efficiente cantina a complesso enoturistico. Travaglino è una delle realtà vitivinicole più antiche dell’Oltrepó Pavese immersa in un paesaggio rurale e boschivo di incontaminata bellezza. Con 400 ettari in corpo unico, di cui 80 ettari a vigneto, 12 cascine di proprietà, un borgo storico e una locanda, Travaglino è un universo di emozioni dove vite, uomini e paesaggio dimostrano la complessità e la bellezza di un territorio ricco di storia e tradizione. La Tenuta risale al 1111 e dal 1868 è di proprietà della famiglia Comi. Vincenzo Comi, scelse Travaglino per la bellezza del paesaggio e in quanto vocata alla produzione di vino. I vitigni e i vini principali sono Pinot Nero e Riesling Renano. Oggi Travaglino produce 14 etichette, coltiva solo le proprie uve raccolte con attenzione a mano. Visitare l’azienda significa conoscere una realtà storica ma allo stesso tempo dinamica e giovane grazie anche all’uso delle più moderne e sofisticate tecniche di vinificazione.

Visita guidata (due ore circa) delle cantine storiche, descrizione del processo produttivo e degustazione di 4 delle etichette più rappresentative:

  • Cuvèe 59 | Spumante Metodo Classico DOCG
  • Campo della Fojada| Riesling Renano DOC 2022
  • Pernero | Pinot Nero DOC 2022
  • Campo dei Ciliegi | Barbera DOC 2019

Prime Alture Winery & Resort

Agriturismo con Cantina Prime Alture Winery & Resort a Casteggio, sulle prime colline dell”Oltrepò Pavese dedicato a chi ama i piaceri della vita, ci aspetta per degustare il seguente menù (clicca sul logo):


Riccardo Turano ci accompagnerà con i suoi preziosi consigli sia alla Tenuta Travaglino sia a Prime Alture.


Programma

  • Ore 8,45: partenza Via Valentino Mazzola – 20137 Milano
  • Ore 10,30: visita guidata alla cantina Travaglino, degustazione e tagliere di prodotti tipici
  • Ore 13,30: pranzo presso Prime Alture Winery & Resort e visita guidata alle cantine
  • Ore 17,00: ritorno a Milano

Massimo 29 partecipanti – Minimo 15 partecipanti per confermare l’evento
Per partecipazione con mezzi propri, la quota individuale sarà scontata di Euro 10
Termine registrazione 10 marzo 2023 ore 12

(*) Verifica di avere una tessera CRT Fitel Milano valida per l’anno in corso. In caso contrario, il Socio Cral tuo famigliare ne chiederà una per te al costo annuo di Euro 6.
(**) Verifica di avere una tessera CRT Fitel Milano valida per l’anno in corso. In caso contrario richiedila autonomamente al seguente link – https://portale.fitel.it/preadesione/circolo-ricreativo-territoriale-fitel-milano/ – e indica il numero in sede di registrazione EventBrite.