Moscow Mule

13 giugno 2023 | Martedì | Ore 18-20 | Docente: Silvia Ghioni | c/o Sede Cral

Impariamo a fare uno dei cocktail più famosi al mondo!

Il corso prevede la preparazione di tre cocktails da comporre individualmente, insieme al docente, su una postazione bar con attrezzatura completa ad uso personale.
Realizzeremo il Moscow Mule in 3 versioni: una classica e due rivisitazioni, utilizzando diverse tecniche di preparazione.

  • Moscow mule classic
  • Raspberry mule (pestato con lamponi freschi)
  • Mediterranean mule (shakerato con erbe aromatiche)

(*) Verifica di avere una tessera CRT Fitel Milano valida per l’anno in corso. In caso contrario, il Socio Cral tuo famigliare ne chiederà una per te al costo annuo di Euro 6.
(**) Verifica di avere una tessera CRT Fitel Milano valida per l’anno in corso. In caso contrario richiedila autonomamente al seguente link – https://portale.fitel.it/preadesione/circolo-ricreativo-territoriale-fitel-milano/ – e indica il numero in sede di registrazione EventBrite.

Termine registrazioni 14 maggio 2023 – ore 12


Silvia Ghioni. Bartender professionista con una ventennale esperienza in tutti gli ambienti del mondo del beverage. Muove i primi passi nelle discoteche dell’hinterland milanese per poi, dopo essersi diplomata con i corsi AIBES di cui è stata socia e docente per diversi anni, passare ai cocktail bar e ai grandi alberghi di lusso come il Miramonti Majestic di Cortina d’Ampezzo e Chateau Monfort di Milano. E’ proprio grazie all’AIBES che iniziano le prime gare e le prime vittorie: 3° posto al Trofeo Nino Cedrini di Stresa alla gara di esordio, 1° posto al concorso regionale, il premio Nino Gandola, il premio Marcon per i giovani talenti, 2° posto al Lady Drink, per poi spostarsi ai contest di livello internazionale come la finale italiano di Bols Around the World nel 2014 e la finalissima della Bacardi Legacy 2015 dove è stata la prima donna italiana a contendersi una finale mondiale. Negli ultimi anni si dedica alla formazione come docente in importanti scuole professionali come il CAPAC di Milano e nelle scuole di cucina dove propone corsi di cocktails personalizzati per appassionati.