Percorso di 3 incontri | Jacopo Marcoccia | Dal 7 giugno, ogni mercoledì | Ore 18-20 | c/o Sede Cral
3 sessioni tutte dedicate alla tecnica degustativa. Impariamo a degustare con gli occhi, con il naso, con la bocca e soprattutto con tutta l’emozione che il calice di vino ci regala.
1a sessione
- Descrizione del vino seguendo la terminologia dell’associazione italiana sommelier.
- Degustazione di 3 bollicine con metodologie di produzione e territori differenti, metodo classico e charmat a confronto
2a sessione
- Le 3 fasi della degustazione: visiva, olfattiva, gusto-olfattiva
- Degustazione di 3 bianchi, vini secchi e semiaromatici a confronto
3a sessione
- Tecniche e temperature di servizio, presentazione ed apertura della bottiglia
- Degustazione di 3 rossi, confronti tra vini in acciaio, botte piccola e botte grande
Ricordate di portare la valigetta dei calici ISO, in difetto segnalatelo in sede di registrazione Eventbrite. Potrete acquistarla al prezzo di Euro 24,00.

(*) Verifica di avere una tessera CRT Fitel Milano valida per l’anno in corso. In caso contrario, il Socio Cral tuo famigliare ne chiederà una per te al costo annuo di Euro 6.
(**) Verifica di avere una tessera CRT Fitel Milano valida per l’anno in corso. In caso contrario richiedila autonomamente al seguente link – https://portale.fitel.it/preadesione/circolo-ricreativo-territoriale-fitel-milano/ – e indica il numero in sede di registrazione EventBrite.
Minimo 10 partecipanti per confermare l’evento – Massimo 15 partecipanti
Apertura Registrazioni 21 aprile 2023 – Ore 9:00
Termine registrazioni 10 maggio 2023 – ore 12
Chi è Jacopo Marcoccia. Si diploma con l’Associazione Italiana sommelier nel 2021, partecipa all’organizzazione di eventi dedicati alla degustazione nel panorama romano, collabora con riviste di settore e cantine locali. Svolge servizio nell’AIS di Milano per corsisti ed aspiranti sommelier e presso l’Hotel Excelsior per eventi di settore.