Facile dire cocktail…

4 incontri | Silvia Ghioni | Ore 18-20 | c/o Sede Cral

Dopo Gin Tonic e Moscow Mule, prosegue la nostra formazione alcolica con quattro incontri – da acquistare singolarmente – per una visione sempre più completa di questo mondo.

Ecco il programma:

26 settembre 2023 – Cocktail Americano – Data termine: 12 settembre ore 12

  1. Americano classico (lo storico aperitivo italiano)
  2. Partigiano (speziato con birra rossa)
  3. Americano Zen (shakerato con zenzero)

7 novembre 2023 – Vintage Cocktail – Data termine: 24 ottobre 2023 ore 12

  1. Aviation (dedicato all’aviazione americana)
  2. Southside (il cocktail dei gangster)
  3. Sazerac (e il suo rituale)

5 dicembre 2023 – Christmas Cocktail – Data termine: 21 novembre 2023 ore 12

  1. Il Conte Babbo Negroni (con nocciola)
  2. Christmas Mule (con melograno)
  3. Christmas Daiquiri (con marmellata d’arancia)

Clicca sulle singole date per iscriverti alle serate desiderate entro la data indicata
Minimo 7 partecipanti per confermare l’evento – Massimo 10 partecipanti


Quota di partecipazione di ogni serata

(*) Verifica di avere una tessera CRT Fitel Milano valida per l’anno solare in corso. In caso contrario, il Socio Cral tuo famigliare ne chiederà una per te al costo annuo di Euro 6.
(**) Verifica di avere una tessera CRT Fitel Milano valida per l’anno in corso. In caso contrario richiedila autonomamente al seguente link – https://portale.fitel.it/preadesione/circolo-ricreativo-territoriale-fitel-milano/ – e indica il numero in sede di registrazione EventBrite.


Silvia Ghioni. Bartender professionista con una ventennale esperienza in tutti gli ambienti del mondo del beverage. Muove i primi passi nelle discoteche dell’hinterland milanese per poi, dopo essersi diplomata con i corsi AIBES di cui è stata socia e docente per diversi anni, passare ai cocktail bar e ai grandi alberghi di lusso come il Miramonti Majestic di Cortina d’Ampezzo e Chateau Monfort di Milano. E’ proprio grazie all’AIBES che iniziano le prime gare e le prime vittorie: 3° posto al Trofeo Nino Cedrini di Stresa alla gara di esordio, 1° posto al concorso regionale, il premio Nino Gandola, il premio Marcon per i giovani talenti, 2° posto al Lady Drink, per poi spostarsi ai contest di livello internazionale come la finale italiano di Bols Around the World nel 2014 e la finalissima della Bacardi Legacy 2015 dove è stata la prima donna italiana a contendersi una finale mondiale. Negli ultimi anni si dedica alla formazione come docente in importanti scuole professionali come il CAPAC di Milano e nelle scuole di cucina dove propone corsi di cocktails personalizzati per appassionati.