Arna Food Lab

Arna Food Lab è un progetto che si prefigge di incrementare una cultura del cibo consapevole e di scelte alimentari sostenibili dal punto di vista ambientale, economico e sociale al fine di promuovere uno stile di vita sano che porti a uno stato di benessere psico-fisico, senza restrizioni o regimi rigidi, ma che esalti la soddisfazione e l’appagamento.

Nell’ambito di questo progetto, Marzia e Ferdinando hanno creato un programma di corsi di cucina ed incontri di educazione e consapevolezza alimentare per trasmettere, oltre la semplice lezione frontale e in maniera partecipativa, la cultura del cibo e le basi della cucina plant-based.

Iniziamo la collaborazione con Arna Food Lab con il corso – riservato al CRAL Gruppo HelvetiaVerdure di stagione: l’autunno in due date: 24 ottobre e 26 ottobre 2023

Qualche nota operativa sul corso:

  1. è adatto a tutti e ha l’intento di far conoscere la cucina vegetale e gli ingredienti attraverso ricette semplici, facili da replicare a casa, economiche.
  2. si tiene dalle 19,30 alle 22,30 presso la Taverna degli Arna, Via Vincenzo da Filicaia 4, 20162 Milano.
  3. al termine si degusta tutti insieme quanto realizzato in una cena informale.
  4. Minimo 3 partecipanti per confermare l’evento, massimo 8 partecipanti
  5. Data chiusura adesioni: 20 settembre 2023 ore 12:00

(*) Verifica di avere una tessera CRT Fitel Milano valida per l’anno in corso. In caso contrario, il Socio Cral tuo famigliare ne chiederà una per te al costo annuo di Euro 6.
(**) Verifica di avere una tessera CRT Fitel Milano valida per l’anno in corso. In caso contrario richiedila autonomamente al seguente link – https://portale.fitel.it/preadesione/circolo-ricreativo-territoriale-fitel-milano/ – e indica il numero in sede di registrazione EventBrite.


Clicca qui per registrarti in una delle due date


Marzia W. Riva

Cuoca e insegnante di alta cucina vegetale e benessere, personal chef per eventi privati e aziendali, attività di consulenza nell’ambito della cucina plant-based. Dopo una esperienza ventennale nelle Risorse Umane si è diplomata all’Accademia di Alta Cucina Joia Academy dello chef Pietro Leemann, dove è stata docente, responsabile della scuola e relazioni esterne. Ha collaborato inoltre con Simone Salvini, Funny Veg e Cucina Naturale. Con il progetto La Taverna degli Arna dal 2012 ha creato un luogo di divulgazione, informazione, socialità, benessere e cultura intorno al cibo con l’intento di prendersi cura delle persone.

Ferdinando A. Giannone

Biologo, PhD in Fisiologia applicata e Fisiopatologia Medica; Master in Nutrizione Clinica. Nutrizionista in libera professione e ricercatore appassionato delle tradizioni del mondo a tavola, collabora con numerosi istituti e società come docente e/o consulente a diversi progetti formativi e divulgativi su “Cultura del Cibo, Nutrizione in Cucina, Nutrizione Clinica e Consapevolezza Nutrizionale”.