CÉZANNE / RENOIR – CAPOLAVORI DAL MUSÉE DE L’ORANGERIE E DAL MUSÉE D’ORSAY

DOMENICA  9 GIUGNO 2024 ore 10.30PALAZZO REALE – MILANO

A 150 anni dalla nascita del movimento Impressionista a Palazzo Reale un’esposizione dedicata a due dei Maestri che hanno fatto parte di quel gruppo di pittori che aprirono nuove prospettive all’arte e che hanno influenzato le future generazioni di artisti:

PAUL CÉZANNE E PIERRE-AUGUSTE RENOIR.

Nonostante avessero caratteri ed estrazione sociale diversi, fra Cézanne e Renoir nacque una vera amicizia a Parigi, poi maturata nel Midi della Francia, tra la Provenza e la Costa Azzura, che entrambi amarono e che dipinsero cogliendone l’essenza e l’umore.

In un dialogo serrato ammireremo alcune delle loro opere evidenziando

i punti di contatto o le differenze nei temi condivisi come la natura morta, il paesaggio, il ritratto e il nudo.

 “La natura, gioiosa e tranquilla nell’opera di Renoir,

diventa solenne ed eterna in Cézanne”

Nelle parole del critico Gustave Geffroy sta l’approccio e l’indole dei pittori: l’uno, Renoir, canta la natura, così come la figura umana, che siano ritratti o le sue bagnanti ubertose, con una pennellata morbida e luminosa, l’altro, Cèzanne, cerca l’essenza nella geometria che governa e regola ogni cosa in natura, memorabili le vedute della montagna

St. Victoire con le pennellate à tache, così come le figure dalle forme solide che richiamano alla classicità.

PRENOTA QUI I TUOI BIGLIETTI